Una particolarità sui numeri è quella proposta dai bambini del Corso RADIO WEB SCHOOL, della 4^A D’Errico, nel podcast NUMERI VANITOSI: si tratta dei numeri palindromi, da loro rappresentati con tabelle durante una lezione di matematica. Una particolarità sui numeri è quella proposta dai bambini del Corso RADIO WEB SCHOOL, della 4^A D’Errico, nel podcast NUMERI VANITOSI: si tratta dei numeri palindromi, da loro rappresentati con tabelle durante una lezione di matematica. Le fasi di creazione del podcast, attuate con metodologia STEM e Cooperative learning, sono state le seguenti:
1. la stesura di un copione in condivisione e di un promo social su Documenti Google;
2. la registrazione e postproduzione con inserimento di effetti sonori su AUDACITY;
3. la creazione di una Cover in tema su piattaforma CANVA:
4. l’upload della cover su Classroom, assegnata come compito di realtà.
Ascoltateci su SPREAKER ai seguenti link:
-
Ascolto diretto https://www.spreaker.com/
episode/podcast-numeri- vanitosi–65547172 -
Download https://api.spreaker.com/v2/
episodes/65547172/download.mp3
-…e condividete sui vostri social.